Londra: Gin Milano si aggiudica la medaglia d’argento

Gin Milano, emblema dell’artigianato Made in Italy nel mondo del gin, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale, confermando il suo status di eccellenza nel panorama delle bevande premium. Dopo aver conquistato il titolo di Best Italian Gin nel 2023, ha partecipato con successo alla International Wine and Spirits Competition tenutasi a Londra, aggiudicandosi per il 2024, la medaglia d’argento con un punteggio di 90/100.
I giudici hanno elogiato l’eccezionale qualità e l’eleganza di Gin Milano, descrivendo le sue note di degustazione come “un naso vivace giocato tra note balsamiche e agrumate, su uno sfondo di spezie sottili. Al palato l’impatto è fresco e luminoso, il sorso conduce ad un finale complesso e asciutto, denotando grande qualità ed eleganza.”

Il successo è il frutto di un impegno costante e appassionato per la creazione di un gin di assoluto prestigio, che celebra l’eleganza e la bellezza, prendendo ispirazione dalla capitale della moda, Milano. La bottiglia di Gin Milano, slanciata e distintiva, riflette l’attenzione al dettaglio e il design di alta moda, ideata da Sapiens Design Studio. Il distillato, realizzato in collaborazione con Eugin Distilleria Indipendente, è il risultato di una distillazione in alambicco discontinuo a bagnomaria Műller, senza aggiunta di additivi, conferendo al prodotto una qualità superiore e un carattere unico. Oltre alla ricerca dell’eccellenza, si impegna anche per un impatto sociale positivo, supportando progetti di inclusione sociale attraverso la coltivazione delle botaniche che coinvolge le Cooperative Koala e Valdibella.

Gin Milano si presenta alla vista cristallino e luminoso, con una trasparenza che ne richiama la purezza. Al naso emergono inizialmente le note fresche e vivaci di ginepro, che conducono poi ad un bouquet aromatico e complesso. La melissa aggiunge un tocco di freschezza agrumata, mentre il timo e l’elicriso svelano sfumature erbacee e floreali su uno sfondo mediterraneo donato dalla presenza del cappero. Queste fragranze sono avvolte da un leggero timbro speziato, con il coriandolo che contribuisce a equilibrare e armonizzare il profilo olfattivo. Altre info e news su: www.ginmilanoelite.com

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi