Iniziative a Milano per GO!2025, parte seconda

La seconda parte degli eventi promossi, è da oggi a sabato 22 febbraio, ogni giorno negli spazi della Libreria Bocca. Sarà l’occasione per approfondire alcuni eventi espositivi promossi in questi mesi in Friuli Venezia Giulia in collegamento con gli eventi di GO!2025, a cominciare dalla mostra Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo. Seguiranno eventi dedicati all’artista futurista Tullio Crali, al pittore Zoran Mušič e all’artista surrealista Leonor Fini, dal 26 febbraio in mostra a Palazzo Reale di Milano.

LUNEDÌ 17 FEBBRAIO: ore 18, Il Carso e l’anima del mondo. Presentazione della mostra, con lo scrittore e poeta Gian Mario Villalta
MARTEDÌ 18: ore18, Uno spazio nazionale per i Giuliano-Dalmati. Presentazione della mostra permanente sugli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati presso il Vittoriano in Roma. Con l’architetto Massimiliano Tita.
MERCOLEDÌ 19: ore 18, Tullio Crali. Una vita per il Futurismo. Presentazione della mostra con Angelo Crespi, direttore Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Braidense. Massimiliano Finazzer Flory recita “Gran serata Futurista”.

GIOVEDÌ 20: ore 18, Paesaggi del corpo, omaggio a Zoran Mušič e il 900. Con Finazzer Flory, Testimonianza: Anna d’Ambrosio, gallerista.
VENERDÌ 21: ore 18, Io sono Leonor Fini, in occasione della mostra a Milano a Palazzo Reale.
Leonor Fini, Miela Reina. Due artiste allo specchio Con la prof.ssa Vanja Strukelj e Lorenzo Michelli, conservatore e curatore Galleria Luigi Spazzapan.
 SABATO 22: ore 11, A tu per tu con Svevo, il Novecento triestino e di frontiera. Con il curatore Fulvio Senardi, Adriano Bassi, musicista e scrittore e Antonia Blasina Miseri, Presidente del Comitato di Gorizia della Società Dante Alighieri.

 LIBRERIA BOCCA, Galleria Vittorio Emanuele II, 12 Milano, tel. 02 86462321 – 02 860806 www.libreriabocca.com

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi