Riaprono i cancelli del Regno di Babbo Natale

Dal 19 settembre 2025, alle ore 16.00, riapre a Vetralla (VT) il Regno di Babbo Natale, l’evento che ogni anno richiama oltre mezzo milione di visitatori da tutta Italia e dall’estero. Nato nel 2012 come un piccolo spazio di decorazioni, in tredici anni è diventato un vero universo narrativo e culturale: un’esperienza gratuita e accessibile che ha trasformato il Natale in un linguaggio contemporaneo di meraviglia, valori e condivisione.
La stagione 2025 sarà la più sorprendente di sempre, con nuove scenografie immersive, spettacoli, musica e la grande novità dello Street Food Magic Festival, un itinerario enogastronomico che accompagnerà i visitatori lungo tutta la stagione.

Il Regno rafforza anche la sua anima editoriale: in arrivo il nuovo libro Lucy e l’Incantesimo di Mezzanotte (Gribaudo, Gruppo Feltrinelli), e il progetto educativo Il Cielo al Contrario, distribuito nelle scuole italiane, con l’obiettivo di portare la magia del Regno tra i banchi. Un racconto educativo che affronta con delicatezza temi come l’autostima, la diversità e il valore della gentilezza, inserendosi in un progetto culturale più ampio che punta a trasformare il Natale da festa stagionale a esperienza formativa e identitaria.

Accanto a loro, i personaggi amati del Regno: Lucy, gli Elfetti Buddy e Pretty, gli Sfatichini e il Dr. Krampy,, il cugino brontolone di Babbo Natale, pronti a far sorridere anche i più scettici e a dare vita a un mondo che unisce bambini e adulti da zero a mille anni.
Non si tratta di vendere Natale, ma di restituirgli senso, emozione, calore», spiega Giorgio Onorato Aquilani, creatore dell’identità del Regno. È un ritorno a ciò che conta davvero, un ponte tra realtà e magia che parla a ogni età.”

Come Dickens raccontava le pieghe dell’animo umano nella Londra vittoriana, Aquilani racconta la meraviglia e la memoria in un’epoca che le ha dimenticate, costruendo un universo narrativo dove le storie, i luoghi e le esperienze sono una soglia tra realtà e magia. Ogni dettaglio, dalle scenografie ai prodotti selezionati con cura nella grande area shopping con decorazioni esclusive da tutto il mondo (attraverso la quale il progetto si sostiene), è pensato per dire a tutti che la magia esiste davvero. Non come evasione, ma come ritorno: a ciò che conta, a ciò che ci rende umani, a ciò che spesso si dimentica crescendo.

Come sempre, l’ingresso sarà gratuito. Destinazione ideale per tornare bambini, per non smettere di sognare, passare una giornata all’insegna della magia, del gusto, dell’intrattenimento e dello shopping per tutte le tasche
Troverete molte altre novità nel sito del Regno: www.ilregnodibabbonatale.it

Il Regno di Babbo Natale
S.S. Cassia km 62,200 Vetralla (VT)
www.ilregnodibabbonatale.it

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi